Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
Biagio e simili. piève dal Zcró. PLÈBEM (indi corrotto in PIÈBB, PIÈVB) plebe, popolo (v. Plebe). Popolazione di campagna, che ha per centro una chiesa; quindi Parrocchia, che ha sotto di sé parecchi villaggi di campagna e la chiesa parrocchiale. Popolo In Toscana questa unione di fedeli soggetti ad un parroco dicesi oggi nelle campagne più comunemente Popolo: p. es. di S. Quirico, di S. Deriv. Pievano; Pievarbio = Piovóse appartenente alla piover Pievière corrotto anche in Pivière per Pieve (DANTE, Farad, xvi 66/.
trauma fruscio problema ingrugnare anfratto fasto tramescolare codino pinguino antenna sismico scivolare botta mele arresto cieco rosolaccio guidone dondolare cresta spira peri acroterio condolersi scaccino esautorare unicorno truciare astracan soprascrivere tuffete suppositizio scilacca schiavo mane affoltare trachea riescire inimico massa sfondo carro presbiterio piccheggiarsi caclcco gaglio minima biforme gradivo scompagnato bombarda spermatico Pagina generata il 01/05/25