Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
genericamente peāna fmasc.). Inno solenne cantato nell'antica Grecia in onore di Apollo, cosi detto dalla parola PAIĀN [cfr. sscr, panayāti ammira., onora, loda] ripetuta a modo di ritornello, per invocare dal nume la liberazione da qualche male o ringraziarlo Canto di giubilo, di vittoria, di lode, di rendimento di averlo giā allontanato: ėndi di grazia. Fu anche il nome di un Piede nell'arte metrica de'Greci.
bivalvo guiggia diminutivo cadauno scerpere anemia abradere torsello crittogamo gromma aula dote parrucchetto bipartire reminiscenza cinegetico cognizione distemperare barbassore allestire cacchio sanctus ibidem congiunto arrampicare barabuffa artiglieria troia smacia frusco tergo stoppaccio imano inspirare mestiere mammolo fluido frigido fiacchere vincere covelle stoa diaconessa volume dialettica assentare zimbello trazione favonio factotum affastellare Pagina generata il 03/11/25