Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
bene e patèr padre), nome dato in Corinto ed Atene ai più distinti e potenti cittadini, cui affidavasi il governo della repubblica, discendenti da tali padri si appellavano PATRICII patrizi, che corrisponde al gr. quindi, i figli eupatridai patrizio === lai. PATRÌCIUS {gr. pàfcr kos) da PÀTBR padre. I senatori furono, nel? antica Roma, detti 'per venerazione anche « Padri », e (eu siccome a coloro che avevano maggiore interesse a perpetuarne la durata: onde Patrizie vuoi dire Di nobile e antica prosapia, fra i primi della citte Deriv. Patriziato.
liocorno burattini lento reduce baiadera terebratula trilingaggio unigenito priore censura schifanoia truce archetipo cadmio corbellare lessico ingerire favola bianco tumore accanimento oratorio incubo lentischio nazzicare quiete oblivione interfogliare rimemorare l costo prodotto mulinello nuvola ultore nuora mogano colimbo arcipelago adescare sopra fremito zizzania pulica mitologia glottologia durante sermone policlinico gobbo fluitare capo germinare filantropo ammonire Pagina generata il 03/08/25