DIZIONARIO ETIMOLOGICO ONLINE
Home - Informazioni - Abbreviazioni - Contatti

RICERCA

palascio
palatino
palato
palazzo, palagio
palchetto
palco
paleo

Palazzo, Palagio




Copyright 2004-2008 Francesco Bonomi - Vocabolario Etimologico della Lingua Italiana
Tutti i diritti riservati - Privacy Policy



Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano

La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio






















4 per designare la dimora dei rč e dei principi: singolare dei coli su cui č fondata Roma, era « Palątium come « Capitņlium » quello del Monte Oa pitolino: e questa voce divenne il non» della casa la reggia e che finirono per coprin la collina tutta intiera. E per tal mode cosiffatto nome, che fortuna di una parola palazzo e palągio prov. palatz; fr palais; cai palaci; sp. eport. palacio II nome del monte Palatino, uno dove abitava Augusto, pił fard: del complesso degli edifizi, che compone vano tutte 1 lingue moderne fu in origine proprie di un luogo, dove si stendevano de'pascoli (v. Palatino), č restato in quasi ! (Ampčre, I/ Hist. rom. č Rome, t. i, p. 80). Casa vasta e sontuosa, che serve di alloggio a un gran personaggio'. Deriv. Palatino. o ciacciare allegazione fittile giargone strubbiare torpido immensurabile snodolare bocciuolo sfiaccolato fattispecie meso ombrina marsigliese maceria scorticapidocch avorio furlana sopravvento casciaia covo gemonie trebbio astere flebotomo piattaforma acciucchire materializzare barbassore predestinare frammettere loia spiombare portolano pulcino pippolo cialda enofilo istillare usumdelphini innestare vessicante stantio sbaccaneggiare colombana lettisternio obiettivo patina restituire anomalo modulare geloso adastare familiare Pagina generata il 03/11/25