Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
0
padróne sp. patron: formato sul lai.
2
e indi si estese in genere a designare Chi ha piena Patrono) passò al significato di signore rispetto ai servi, ai contadini; facoltà di fare quel che gli piace, o di disporre di una cosa a suo talento. Deriv. Padrona; Padro'nàggio; Padronanza; PATRÒNUS (da PÀTEK padre\ che dal senso originario di protettore dei liberti o dei clienti (v. Padronato; Padroncino-a; Padroneggiare;- Padron{a; Padron{88ima; Impadronirsi; Spadroneggiare.
oblio racimolare contigia boccale ossoleto rimbeccare annacquare nitrire sclerosi informare annullare lellare sfacciato flessore romanza pria rotolo prendere compiangere arrancare professare grazie polluzione bagascia broda ficoso vincastro pagaccio spiazzo suino forbicicchia conflagrazione sisifo caro creta vite lido glandula carciofo sintomo circonfuso sparagio cicogna ribaltare oca spavenio antimeridiano equipaggio nerbo creare Pagina generata il 02/11/25