Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
i carrettieri e simili. Dicesi Operaio di chiese, monasteri e simili operāio prov. obriers, ubriers; fv. ouvrier; sp. obrero; pori. obreiiro:dal lai. OPERĀBHJS da ŌPERA sorta di lavoro manuale, senza precedente addestramento od istruzione, come sono i facchini, gli scavatori, lavoro specialmente corporale^ servigio. Colui che esercita ogni Quei che soprintende alla fabbrica e al governo di essi.
ascrivere organo reclutare capriola li scamosciare causidico baratto macacco settenviri paternale revocare ordinazione aposiopesi corista capigi verbo aretologia divano apparare scandagliare gloglo lambicco suddelegare dizione orrido erogare nicoziana pericolo contenere altalena sproporzione casciaia cherico bazzica benevolo digamma giorgina disselciare frappola rampicare fischiare castoro limosina involucro nobilitare implorare smerciare sordo disvolere ascrivere tangibile dedalo concistoro quinquennio Pagina generata il 03/11/25