Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
incaricato di prendere note o appunti per il suo padrone; Nel basso impero: Notare imperiale, II segretario dell' imperatore ; nella Chiesa notare e notàio === lai. Ufficiale incaricato di raccogliere e conservare in note o appunti gli atti de'martiri; Oggi Ufficiale pubblico, che riceve e redige gli atti volontari riguardanti negozi altrui. Nella Corte Pontificia dicesi Notaro apostolico l'Ufficiale incaricato della spedizione degli affari ecclesiastici* NOTÀKIUS da NOTARE annotare e questo da NÒTA primitiva: oppunto, lettera, scritto (v. Nota}. NelPantica Roma: Schiavo Deriv. Notaitfsco, Notarésco e NotariSsco; ant. Notaria-eria == Notariato} Notarile.
tritone instante sceriffo trappeto platea senso appannaggio fiocine sfiaccolato corruzione immolare duttile zoppo laringoscopio regolizia arrapinarsi sevizia rampicare esibita croceo renitente olivagno spergere monello sfiocinare murena bufera eclisse scuola adesione marabu palischermo capitozza erratacorrige spennacchio movente repentino pestello arridere cotoletta sinfonia quaternario disleale miosotide accalorare pseudonimo virgola fuciacca otite seminare gargarizzare Pagina generata il 01/05/25