DIZIONARIO ETIMOLOGICO ONLINE
Home - Informazioni - Abbreviazioni - Contatti

RICERCA

necroforo
necrologia
necrologio
necromante, negromante
necropoli
necroscopo
necrosi

Necromante, Negromante





Copyright 2004-2008 Francesco Bonomi - Vocabolario Etimologico della Lingua Italiana
Tutti i diritti riservati - Privacy Policy



Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano

La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio






















0 necromànte o negromante sp. e pori nigromante [prov. nigromanciàs, fr 4 L'arte sua dicesi Negromanzia \8p. nigromancia, a. /r. nigremance, ingl. necromancy, gr, nekromanteiaj. Formazioni analoghe sono Chiromanzia, Idromanzia, Piromanzia, eoe. quanto gli antichi facevano confusione tra la saggezza e il trasporto delPispirazione, e spesso i pazzi ritenevano invasi di furore divino. Del resto MAÌNO-MAI e MRNS traggono dalla stessa radice (cir. Mente e Mania). Chi pretende avere dal gr, NEKRÒMANTIS comp. di NBKRÒS morto (v. Necrosi) e MÀNTIS indovino (MANTBÌA divinazione]^ che tiene alla rad. MApensare (sscr. valga inspirato e lo rapporta a MAÌNO[MAI| esser folle, MANIA /Mrore,in MANTO savio), ond' anche il gr. MÈDOS consiglio e il lai. MENS wiente. Il Curtius pensa che MÀNTIS propr. la potenza di evocare gli spiriti de9 trapassati^ per divinare l'avvenire o le cose nascoste. vademecum mondare meliaco scoronciare potare sotto declinare dulcamara languido calore menostasia vilipendere butiflone impestare rimbrottare calcografia preopinare cedriolo fantastico rondone infrazione rimunerare vivificare omeopatia miscea arpia guada annettere moriccia cabina grazioso castagno tecnico bene irrigare pianura vegeto oggi definire caorsino treno ire miraglio castellare sansa malinconia correggia mugherino modificare creta Pagina generata il 17/09/25