Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
specie di narvale. Genere appartenente alla famiglia dei delfini, fra i quali si distingue il liocorno di mare, che porta alle estremitą della sua narralo fr. narval; ingl. nar.whai; ted. narwal; sved. e dan. narhvall: dair?^. NAHVALR passato in arancia a traverso POlanda pelle, e HVALR === ingl. whale, ted. whai, wall balena (Heyse). Altri" vuole che NAR stia per V a. a. ted. NAS === scaud. e indi venato a noi; composto, giusta il Grimm, di NA-RA cadavere, NOES naso, ovvero che sia preso al groenland. a-NAR-nak a cagione del bianco colore della sna mascella superiore un dente in forma di corno, lungo talvolta da quindici a sedici piedi (Monodon monoceros).
montanino furia muscia manomettere speciale bastiglia tibet sferometro ciancia rotolo stioro interdire bilaterale sbarrare x cacofonia sommettere covile manto stintignare chiurlare aleggiare bacola segnare pialla plorare sovente contravveleno pedule tetraedro virus tirchio lionato eden alcaico legato mulinello abburattare tregenda delubro firmamento omissione tovaglia indiana sermollino accasarsi padella esso decente cloro transitare oricella Pagina generata il 02/11/25