Atlante Storico
            
Il più ricco sito storico italiano
 La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
    
 4 
e fermare dalla parte di prua l'angolo di sopravvento della vela, per disporla in modo che la sua superficie inferiore sia colpita vento quando è obliquo alla rotta: onde il Guglielmotti (Voc. Nautico) una città.  2. fr. amure; mod. gr. moura: dalVarab, MARR o MERR fune (e m ras funi, murachat allentare la vela), per mezzo dello sp, a mura, che vale lo stesso [cfr. Amarra} (Voc. It. di Mantova).  Cavo dal mura 1. da * MURA plurale di un neutro *MÙRUM •(cfr. Frutta eRama), invece del maschile lai. MÙRUS muro (v. Muro).  Plurale di Muro : (ma dicesi ordinariamente di quello, che circonda per difesa una fortezza, un ritiene sia cosi detta, perché castello, che serve a tirare MURA, ossia tien salda la vela, onde resista ai colpi di vento. 
munifico inerbare precipuo soppiatto appioppare fusaiola urente depravare travare rabbruscolare avacciare olire maschiare ghiozzo cassero argnone agata terminologia quoziente sincretismo antracite soprammano scaccino cala anemone quattone stufelare importare lercio stramazzone filare insolubile abbrivo trifora frascheria patrono amianto lesione verificare ostile scoglio pentire aureola narghile decuria nomologia truffaldino susta capecchio loggia disinnamorare treggia distillare Pagina generata il 04/11/25