Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
identifica con MINA cava sotterranea presa nel senso figurato di segreto disegno, indi applicata a indicare ^aspetto e il contegno di chi lo cova (v. Minare)', propr. movimento moina dal fr. MINE cera o aspettò direttamente al celio breton. MIN muso (Thurneysen), da cui ben viene il/r. mine cera del volto, tralignato nel dialetto in m o igne: del volto, gesto, mediante la forma dial. borgognon. MOIONE: che taluno ma che giova piuttosto senza tanta ambage connettere del viso, gesto. Anettata carezza di femmine o di bambini.
torzone tornata volatica camato melazzo crise rabbruscare accidia incendio concernere ritoccare dissenteria buca bagascia bova risplendere concreto riporre mesolabio lozione eloquio trappa anidro idrocele pergola intanare squadrare venti belare carnagione riva arrogante facciata rimembrare castellina dedurre fascio folena aquilone sprolungare epitonico intasare contemporaneo tronco scultura policlinico svolta azzicare albore dirigere sovatto bolla lopporo ciacchero dura favore Pagina generata il 01/05/25