Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
identifica con MINA cava sotterranea presa nel senso figurato di segreto disegno, indi applicata a indicare ^aspetto e il contegno di chi lo cova (v. Minare)', propr. movimento moina dal fr. MINE cera o aspettò direttamente al celio breton. MIN muso (Thurneysen), da cui ben viene il/r. mine cera del volto, tralignato nel dialetto in m o igne: del volto, gesto, mediante la forma dial. borgognon. MOIONE: che taluno ma che giova piuttosto senza tanta ambage connettere del viso, gesto. Anettata carezza di femmine o di bambini.
gelso olfatto gestione rebechino prua sicario volto energumeno balza calamandria svignare disinfiammare girandola epigramma ingubbiare almanacco stirare offella mommeare mortaio due mottetto pappa defecare altea assonare cesoia fitografia ramadan augure catecumeno diboscare iuccicone sciarpa principio patire guscio bolso placito precauzione scaldare antenna bigio polvere patire rutilante mariscalco tetta serpillo Pagina generata il 17/09/25