Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
si usa per svaghi ameni, deliziosi, aereati: onde la maniera Ombra d'an albero salperà del mezzodì, per estens. Aria fresca. Il plur. « Morie » nel fiorentino « Andare alle morie » che vale Andare alPaperto, alla campagna, cioè dove si godono le dolci ombre, mèria da MBRIÀRK porsi alV ombra del mezzodì (v. Merlare). dove si sta al rezzo (cfr. Merlo),
cosacco aula turpe enciclopedia escreato olivo deputato alma inacquare raddobbare inviare mallo guazzabuglio narcotico ruminare guado policromia lutto sandracca avere incidere cottura algoritmo legazione braccio amaurosi driade ottavario carrareccia fasti idem etico sprocco bellimbusto sberleffe crucciare commesso nescio imbrigare imbozzacchire orografia ridosso stupido spuntino donde tepidario disfidare magnano trabiccolo scarsellame alice rimbalzare esergo Pagina generata il 17/09/25