Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
si usa per svaghi ameni, deliziosi, aereati: onde la maniera Ombra d'an albero salperà del mezzodì, per estens. Aria fresca. Il plur. « Morie » nel fiorentino « Andare alle morie » che vale Andare alPaperto, alla campagna, cioè dove si godono le dolci ombre, mèria da MBRIÀRK porsi alV ombra del mezzodì (v. Merlare). dove si sta al rezzo (cfr. Merlo),
diciassette pampano pillacola vestire caratterista ruspo ginestra fame grado rubiglia strambo mutacismo cannamele cruccio nomoteti accostumare comissazione arrotare bagola vaglia magona delineare orrore ombra sensitivo sagire salso stranio clitoride derogare ammenare proficuo fungo pantomima sceicco botolare tramenare quatto biasciare glottologia zappa fotosfera niuno dignita alidada scarso cutretta sbarrare preterire ripianare nefelio pugnace priapismo badile sortilegio prillare Pagina generata il 01/05/25