Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
sia a segregare fluidi. In botanica : Termine generico che serve a designare gli organi piani, sottili e deboli, generalmente destinati certi membrana === lai MEMBRANA da MÈMBBLUM membro (v. q. voce). Nome dato in anatomia a tatti i tessati appiattiti, in forma di lame o di tele, che servono sia ad awilappare o contenere certi organi, ad avviluppare altri organi. Deriv. Membranàceo; Membranétta; Menbra n./fan.
calzerotto procurare acceffare moscato solenne salamistra tanaceto prelibare sprovvedere bisbigliare pneumatico sagrestano cavalcare frode chermisi podio vigile insigne bruzzo incignare postulato micrologia sbisacciare ammuffare zeccoli pispigliare zezzolo calamaio appariscente vocativo impendere dilungo cedrina guaragno gaglio diatonico parallelogrammo pullulare estasi veleno negozio tresca abolire zuavo valvassoro tralignare scudiscio candela patema proseguire contegno sburrare Pagina generata il 03/11/25