Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
sia a segregare fluidi. In botanica : Termine generico che serve a designare gli organi piani, sottili e deboli, generalmente destinati certi membrana === lai MEMBRANA da MÈMBBLUM membro (v. q. voce). Nome dato in anatomia a tatti i tessati appiattiti, in forma di lame o di tele, che servono sia ad awilappare o contenere certi organi, ad avviluppare altri organi. Deriv. Membranàceo; Membranétta; Menbra n./fan.
ficoso manto roccia boaupas svernare arrembato grazire refrangere boccino tacere avvivare bullettino busca papero lituo chicchera soggiungere propugnacolo medela sambuca aggroppare tunica sperperare bubbola balistica melma scorbacchiare pieta disoccupare spettro trecca disciogliere levitongo digerire portolano ruspare sceriffo salda slanciare pavonazzo mollizia sguillare usciere lue muraglia arrampinato geranio lercio australe sommuovere idra pianoro sorbire etica cialtrone Pagina generata il 17/09/25