Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
Ordigno di ferro, col quale si tendevano le grosse balestre (v. Martinella e cfr. Martinetto), 2. Specie d^uccello di [come il /r. m a rii n genere di uccelli ripa [dial.pisan. Piviere, bresc. Pièf] nominato, e se ne ignora il motivo, da San MARTINO (v. q. voce). Ordigno con una vite interna per alzare pesi: forse cosi detto per similitudine di forma col martello. — In antico designò pure un simili martinèllo 1. Forma dimin. del lat. MÀRTUS martello ai merli, Poiseau de St. Martin gheppio o nibbio ec.], conosciuto dai francesi col nome di Martin-pècheur.
giara requisitoria credo impedimento laboratorio ortogono rasare macco sciografia sgaraffare svolto sebaceo abbandono lavanda parziale cannabina benefattore fatturare estuante foglia bertabello mediante carente zirlare relegare cammeo stupendo espatriare scannellare tonto bircio silice flemmasia pippione rimbeccare dissimigliare cuocere congiungere giara palo mese trebelliana principio doccia ostia miagolare ghiazzerino svoltolare uno presbite umile apprensione rinfacciare inarpicare corba esibire Pagina generata il 17/09/25