Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
Ordigno di ferro, col quale si tendevano le grosse balestre (v. Martinella e cfr. Martinetto), 2. Specie d^uccello di [come il /r. m a rii n genere di uccelli ripa [dial.pisan. Piviere, bresc. Pièf] nominato, e se ne ignora il motivo, da San MARTINO (v. q. voce). Ordigno con una vite interna per alzare pesi: forse cosi detto per similitudine di forma col martello. — In antico designò pure un simili martinèllo 1. Forma dimin. del lat. MÀRTUS martello ai merli, Poiseau de St. Martin gheppio o nibbio ec.], conosciuto dai francesi col nome di Martin-pècheur.
meraviglia dispnea abrasione raverusto intitolare costura procoio resuscitare bandolo terzetto sauro impegolare graffito sinfonia dollaro congregazione ferire grippe colpo patema batistero salamelecche cornalina almea augurio sinologo parisillabo singolare scarificare effendi leonino sconcludere bivalvo guardingo garosello tarantella bugnola baccano cornucopia zelo inesausto ostrogoto scandagliare rinchinare attivo bolgia lucere erisipela linchetto gueia incubo vergello straccio insegnare Pagina generata il 02/08/25