Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
Ordigno di ferro, col quale si tendevano le grosse balestre (v. Martinella e cfr. Martinetto), 2. Specie d^uccello di [come il /r. m a rii n genere di uccelli ripa [dial.pisan. Piviere, bresc. Pièf] nominato, e se ne ignora il motivo, da San MARTINO (v. q. voce). Ordigno con una vite interna per alzare pesi: forse cosi detto per similitudine di forma col martello. — In antico designò pure un simili martinèllo 1. Forma dimin. del lat. MÀRTUS martello ai merli, Poiseau de St. Martin gheppio o nibbio ec.], conosciuto dai francesi col nome di Martin-pècheur.
scarpello esedra lichene gilbo brozzolo sdrusciare comportare tegamo berta sfinire prezzo luganica mandarino bleso diagonale parrocchetto poco parpagliuola cadmio accudire canotto condire ileo sfigmico guappo casuale ragnare scuderia bozzolo salamelecche appaciare mappamondo epistrofe marrancio sincronismo stioro pittore strambello bis uliva baturlare vostro mandracchia retroagire brodo viluppo incidente lezione gualivo coppa leppo melopea ghirigoro u Pagina generata il 03/11/25