Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
ani. fr. mantel, mod. manteau onde lo sp, e pori. m ante o (che pur si trova importato nelle lingue neo-celte ( germaniche: ingl. m ani le, (v. Mantile), ma ( più verosimile ritenerla forma diminut.ivs di MANTO (v. q. voce). In senso generale significa Specie d; vestimento per lo più a. a. ted. m anta 1). Alcuni traggono questa voce dal lat MANTÈLLUM tovaglia che d'inverno si porta sopra gì; altri panni e avvolge la persona; in senso generale Tuttociò che con bavero e senzs maniche, mantèllo prov. manteis; cat. manteli; serve a modo d: coperta per coprire qualche cosa. Deriv. Mantella; Mantellare, onde i comp. Am mantellàre e Smantellare,
pimpinella retrogrado esordire speglio irrisoluto transitivo pane geomante schisare aeonzia vermo ramberga nardo vegeto traripare palischermo citeriore immaturo sottovento procuratia indiana rivoluzione difforme iusinga simmetria scaracchio spirituale agenzia insalare assitato trainare moschea rattrarre garbo buffata arpignone decimo cocciniglia butolare epodo monogenia sagrestia turchino inizio frittella appezzare orecchia oblata scozzone norcino fumetto sottostare Pagina generata il 01/05/25