Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
e.). In Toscana : òominciare a servirsi di quelle cose, che a poco a poco, a parte a parte si consumano, p. es. una botte di vino, una penna, che altrimenti dicesi c Mettere a mano », e volgarmente Marimèttere. per MANOMÉTTERE === metter mano (sopra a q. Ma generalmente si usa per Metter la mano su qualche cosa con intendimento di nuocere, Occupare di viva forza; metaf. Guastare, Mettere maniméttere detto sotto sopra; ed anche Soperchiare, Opprimere. Deriv. Manimésso^
filodrammatico morbillo tramontana vicedomino accezione tinto preservare angoscia conferire imbastire triturare ribalta epopea caschetto mortaletto testo catrame coglia vertigine versatile calza seniscalco lupia spollinarsi dazione scardassare sguillare scopo fottere svolta caffo carpire elisir smagliare sporadico lecito simultaneo aggressione vomitare pubblico delfino disio svisare incupire rattrarre bleso cerfoglio assegnamento mira imbuzzire Pagina generata il 02/08/25