Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
== Bacherozzolo che lùcciola \lat. lacinium] dal lai. LUCBO risplendo (v. Luce). Specie d'insetto del genere de'iampiri ; si vede frequente ne'campi de'paesi si chiude e apre colgali, quando vola, e perciò è annoverata bra i fosfori. Deriv. Lucciolato meridionali al tempo delle messi. Il suo venbre è risplendente di azzurra luce, che pare sia fuoco, e chiude e apre questo Fulgóre secondoché luce some la lucciola, ma non vola; Lucciolata.
mignola guaime rachitico miraglio scozia appisolarsi orittologia ciurletto abbandono frontone lavandaio pancreas appioppare sbombazzare scorcio contenere rinforzare sotero scachicchio sparnazzare tartarino piccatiglio faringe flanella zimologia maestrale raviolo grifo clamore fatale mentastro siesta circostante pagare biologia ipercenesia vinchio termite augure epitonico appenare acrostico addossare valletto gita ottava scelto agghiadare aggiustare ripetere splacnologia lambire picchierello Pagina generata il 03/11/25