Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
== Bacherozzolo che lùcciola \lat. lacinium] dal lai. LUCBO risplendo (v. Luce). Specie d'insetto del genere de'iampiri ; si vede frequente ne'campi de'paesi si chiude e apre colgali, quando vola, e perciò è annoverata bra i fosfori. Deriv. Lucciolato meridionali al tempo delle messi. Il suo venbre è risplendente di azzurra luce, che pare sia fuoco, e chiude e apre questo Fulgóre secondoché luce some la lucciola, ma non vola; Lucciolata.
surrogare scrutinio storia cemere corroborare deflorare lice poli zeppa minatorio crise concubina decagramma sassifraga interstizio pattuglia pezzo invescare spasimare mencio ellissi fenicottero risorgere corteggio tropico filza balzello febeo reagire insistere cipollato mercanzia flaccido accecare mugghiare incallire efficace letto orribile vapore madrepora basoffia fontanella sampogna appigliarsi astrologo penuria caporiccio moroso incincignare Pagina generata il 03/11/25