Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
== Bacherozzolo che lùcciola \lat. lacinium] dal lai. LUCBO risplendo (v. Luce). Specie d'insetto del genere de'iampiri ; si vede frequente ne'campi de'paesi si chiude e apre colgali, quando vola, e perciò è annoverata bra i fosfori. Deriv. Lucciolato meridionali al tempo delle messi. Il suo venbre è risplendente di azzurra luce, che pare sia fuoco, e chiude e apre questo Fulgóre secondoché luce some la lucciola, ma non vola; Lucciolata.
indolirsi mandragora accendere sgallare ciurma volgolo proprio nipote taumaturgo bruco saetta ischio burbero coppa erre cinoglossa niffo neofito trabattare sfruconare bonetto camangiare addoparsi contraente troglio proietto bezza meccanico discorso oolite festone frontespizio statare tratta mestare rampino schimbescio tanfo morena gaglioffo buffata ninfea apparitore piota ciacco scarto speculo serqua cornea riempire Pagina generata il 17/09/25