Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
== Bacherozzolo che lùcciola \lat. lacinium] dal lai. LUCBO risplendo (v. Luce). Specie d'insetto del genere de'iampiri ; si vede frequente ne'campi de'paesi si chiude e apre colgali, quando vola, e perciò è annoverata bra i fosfori. Deriv. Lucciolato meridionali al tempo delle messi. Il suo venbre è risplendente di azzurra luce, che pare sia fuoco, e chiude e apre questo Fulgóre secondoché luce some la lucciola, ma non vola; Lucciolata.
buzzurro gastronomia vico graffio minuteria seppellire pantera sbevazzare curiato inveire membrana gonorrea alamaro semita uavvilire cantino savore tarocchi macchinare pedinare iucubrare spallaccio quintetto diascolo rombo ciocca gramolare aulente duca tondere increscere altero seccare cavallerizzo giudizio coerede sminuzzare amaricare baccanella prepotente dejure rapastrone inurbano polemico cereale restrizione distante incontinente lecca ciuffiare cicchetto congiuntivo arefatto Pagina generata il 02/08/25