Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
forma quasi conservata noi dialetto veaeto e bresciano (cù*. Prezzemolo). Il fr. séleri, sèdano dial. ven. e bresc. selene, lomb. solar, miL sèller, sard. sellaru: dal laL onde Vingl. celery, il ted. sellerie e Voi. sellery, non sono che alberazioni SÈLINUM == gr. SELINON prezzemolo^ della voce latina [Lo spagnolo lice apio === pori. a i pò, dial. nap. accio == lai. àpium]. Nota pianta, comune in Europa, per oso ielle cucine.
usciere monachetto lavandaio mitera intonacare stegola divino colimbo viticchio anelito bondo giurato blocco disparere irremeabile spicilegio trafficare bazzana prolisso candire suscitare vinacciuolo tralunare ciaccia nomologia nesciente fannonnolo tartaruga mirza effendi fantoccio sfregare ossequio prognatismo aggomitolare boccale annali marachella contante sgolarsi sgonnellare ircino ceppo boaupas bagher otalgia guanciale montanello silfo solo aureo Pagina generata il 03/05/25