Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
il lai. GJJTTĄTUS [da GŁTTA goccia], che riferito a colore ebbe non solo la significazione di pomellato [quasi asperso dal lat. OPTĄTUS desiderato o scelto per la bontą sua^ premessavi la D, a fģne di appoggiare la voce (come in DÓTTA, che pur si disse per ŅTTA == ora) : e OTTATO fu anche detto da Cosimo Trinci. Perņ non č da trascurare (JLĢ goccio o macchie], ma per estensione si disse anche per bądius cioč giallo sono di grana finissima e di squisito sapore : cos] detto per alcuni e anche bianco [cambiato il D in G, per un dentalismo della gutturale, dottato Aggiunto di una qualitą di fichi. che maturano assai per tempo e come in dłlcis dolce, che č ģa un supposto GTJLCIS].
cozzare protonotario alcuno lunghesso posta inganno chiunque schincio iucherare mirialitro redibitorio rescrivere maschio pecile immensurabile scarrucolare vetrice riferire vergare angheria lazzo fondiglio alberese proprio piroga verga paniccia senapa matrizzare barbule pinta caterva dissoluzione terriccio apprestare lirismo gualivo copia celata dimestico lentiggine trucidare crescione abbronzare abietto cogno messale sgrondare svanire contrappeso spedire centro terzaruoloterze tossico Pagina generata il 03/05/25