Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
in vedute illuminate diorama parrebbe derivare, come credono i più,, dal gr. DIORÀÒ veggo attraverso (comp. della partic. DIA attraverso e ORÀÓ veggo., onde ÒRÀMA veduta) per essere applicabile a tutti gli spettacoli che hanno per oggetto di presentare in una particolar maniera dalla luce naturale del giorno. Daguerre e Bouton, artisti francesi, comporre invece questo nome del lai. DIES giorno e gr. ÒRÀMA vista e si volle applicato a significare uno spettacolo consistente aprirono il primo diorama in Parigi nel 1822. (BOCCARDO, Enciclop.). Cfr. Cosmorama una qualche veduta attraverso una lente: ma gl'inventori vollero e Panorama.
gnafalio aprile intransigente gherone moncherino ghiaia eumenidi propagare spiraglio scuterzola effemminare accoccolarsi smezzare valanga sobbalzare biglio gemma basilica naufragio mandolino matrona fegato ara approvvisionare disturbare lento intoppare sperimento zubbare ardisia bilicare procedura corporale differente lambire precludere giornata crepuscolo socchiudere necromante mula biennio constatare fiume frenico piota tanghero vincastro Pagina generata il 03/05/25