Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
NUX noce], ond'anche giusta il Caix, per metatesi la voce G-nocco La parte più dura e più grossa del fu sto di un albero, là dove pullulano i rami Nocchi si dicono pure certi osserelli, chi si generano vertebre. Deriv. Nocchieroso; Nocchieruto; Nocchiolitto Nocchióso; Nocchiuto; Bernbcchio e nelle frutte e le rendono pii dure e men piacevoli a mangiare. ^== « Noe chi della schiena » Le nòcchio [ingl. knag]: dal lai. NÙOLBUS nocciolo fdimin. di Bernbcco. Cfr Gnocco.
settimana venatorio cabina amuleto maligia fabbrica budino prendere refettorio allevare sostenere ronzino accusare paradigma grazie pillo paventare coccige naso chirurgo retta sbevucchiare mero radazza gnudo baccante gracchia puglia gualivo assimilare gres m scoprire lasca disconfessare sviscerare legge torciare intransitivo rituale avanti promissione limbo aggomitolare nicoziana gestire scingere falda vaticinare risecare malachita Pagina generata il 03/05/25