Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
cosa, vivanda servita o da servirsi in tavola ; ora Vivanda in acqua condita, che si mesce in principio del desinare. Deriv. MinestT-āCiCia-Sna-one-^ic^ia; minestra sp. m e nostra: dalPaw. it. MINESTRARE, che č il lāt. MINISTRARE servire e particolarmente porgere, versare i cibi a tavola, ed esso da MINĖSTER servo [che confr. col celi. gali. mynestr, menestr chi prepara le vivande} (v. Ministro). Propr. cotta in brodo o Minestrāio; Minestrare e Sminestrāre,
gustare laccia antropofago novatore lavorio neolatino vituperare duetto lunatico sinagoga pacciano carpine onomastico agguantare stambugio avvenire stato raffriggolare tarola spaventare minareto pretto raziocinio frizzare inetto rigatino cinereo leucorrea smiracolare alessiterio scampagnata pirone ontologia salice galazza sondare avvertire irade angaria mitilo ridere panorama gondola favalena parare sineddoche scorno ragionare notaro colostro becco bere radicchio Pagina generata il 03/05/25