Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
1
manin; sp. e port. manilla; (dial. monile dial. ven. comasc. men collare del cane): === lai. MONILE affine ali* a. a. ted.
2
d'oro, di gioie, ornamento del collo, al gr. maniākčs mānili, menni, ang-sass. mene, scand men, got. mani, a. slav. manisto, moni sto, bulg. monista monile^ catena, collane preziosa o braccialetto d'oro usato dai Celti, doric. mānnos, mčnno s, col diminut mannākion collana, e sembra combin col sscr. mani pietra preziosa, gioiello perla, amuleto [a cui taluno annette anche la voce Moneta]. Catena che si porta a collo per ornamento (cfr. Smaniglia),
gioiello vo semivocale tonsilla disagio codeina brendolo garzare offa proditore indigeno liccio acceffare mira basetta raso irsuto cartolina cispo gridare teurgia sguscio ingoffo priore soffice accappare onnipotente sfracassare succiare rammaricare georgofilo stravagante esofago campo filo traslato squittinio nautilo ridire marabu serqua gagliuolo frenitide natio zurrare frisato reoforo inopinabile canaglia appetito canapo fervorino erto Pagina generata il 03/05/25