Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
Propr. Soldato a piedi, indo la MASCALCIA, che è l'arte di curare \ avalli (v. Mascalcia), lo che darebbe i enso proprio di ferratore di cavalli e indi 1 figurato di uomo plebeo. mascalzóne dallo sp. MAS, che vale ii o. MÀais più e SCALZÒNB peggiorativo e aeglio accrescitivo di SCALZO. Lo stess bridismo reso non improbabile dalla dinera degli Spagnuoli in Italia si osserva ielle voci Masi e Masgalante usate [al Buonarroti e in Ma spotente ch pecialmente gli Aquilani adoprano ir enso di molto potente. Ad altri sembri •Iterato da MASCALCIÓNB, supposta voce male in arnes ome tutta la pedonaglia dei tempi feu
1
e nel vestire, Cialtrone. dali : appellazione che divenne in processo di tempo dispregiativa ed odiosa, come quella di Masnadiere, Bagaglione ecc., e si prese a designare in generale "Uomo vile nei modi
piastringolo aberrare gozzo racemo coniuge iattanza fiaba contraddanza rammendare gno vezzo gleba zaccarale se sistole guari gabbanella scirro remoto rassettare tonfano patogenesi almanacco colonnato sofo quintana ottenere alaggio sprizzare dodecagono trasto epistomio branco sfrenare intenso sfrusciare reale rimestare cimitero bando piegare capone miscredere reumatismo pervinca maltire valigia papalina garamone melletta coadiuvare spuntone mila rovina Pagina generata il 03/05/25