Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
nozze (cfr. dritta (: Monogamia). — Nome dato da Linneo all( piante, che hanno semi senza cotiledone ed embrione apparente, ed il cui modo di fecondazione è poco noto; tali le TÒS nascosto e QÀMOS felci, i muschi le alghe ed i fanghi. « Crittogama erittògattto e criptògamo dal gr, KRYP » dicesi comunemente una Malattia che prende la vite, dipendente da una pianta parassita, della divisione sovrindicata.
mona navera schiaffo postremo cutretta fronzolo mignolo libito anima astrarre giarda mis condotta di accavalciare sbaccellare sermollino ante angusto borni groppo codinzolo gazzurro schiantare appestare cavalcione ravezzuolo artefice ufficiale ecatombe tanfo turribolo dietro barbuta sbieco nonostante entita tignamica armadio plagio chermes complesso fanone sonnecchiare spada sirio inguine scordare ostentare attimo suffeto Pagina generata il 03/05/25