Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
celebre per il tempio e l'oracolo degli Etiopi, Egizi e ammoniaco lat. AMMONIACUS — gr. AMMONIAKÒS. Attributo di una specie di sale che vuoisi si preparasse Libi, ed anche di una gomma resina adoprata come medicinale e ugualmente appellata, secondo Dioscoride, dalPAmmonia, ove allignava la ferula, del genere delle umbellate od ombrellifere, ond'essa stilla. Deriv. Ammoniaca; Ammoniacale; Ammontacàio; Ammoniate. di Ammone, l'altissimo Iddio anticamente da] letame di cammello nell'AMMONÌA, oasi del deserto di Libia (ora oasi di Sinà),
gordo compasso almanacco amplesso vigilia olla anguimano albatico incesso tarchiato bello rachitide sublimare soprannome ritondo microcefalo mercuriale lembo salmastro annuo mussola efficace imbotte cheirotteri catapulta concreto tamerice coseno irade rifocillare siccita albore polviglio attanagliare sparagio saturnino strangolare raganella ginnasiarca onice avvallare savana sgraffa caratura accasarsi girigoro segnatura condizionare fidelini bordoni debbio Pagina generata il 03/05/25