Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
gr. LĀPEIN lambire sp. lamer, beveraggio: ma dicesi specialmente di cose che abbian del liquido. Deriv. LambimSėzto. pori. lamber [/r. o LĀPTEIN, ang. sass. lapj an, ant. scand. lepja, a. a ted. laffan, mod. laffen], che vale lo stesso e trae dalla rad. LABH prendere (88cr. labhate ==rabhate pigliare, acquistare), ond^ anche la voce LĀBIUM labbro (v. Labbro e cfr. Lappa, Lappola, Lappare). Prendere o toccare Ėeggermente coi labbri o con la lingua cibo o laper, bret. lappa, ingl. to lap]: dal lat. LAMBIRE (in Cassiodoro) LĀMBERE [===
tuffetto valle pedissequo sopore bargio gradino metronomo eutecnia decagono coevo attragellire carambolo rintozzato naso raffermare grilletto requisire escludere bugliolo scuffia trecca mandarino processione ottalmia corredo leccio sensuale guiderdone professo forviare clinico cromatico idrocefalo vano indizione aeonzia salame meso promiscuo affondare nozze auriculare inveire denso setino giubbetto berlinghino capezzolo ammoniaco temerario riavolo mancipio biscanto Pagina generata il 03/05/25