Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
.ÀBBAS, che trae dal caldeo e siriaco ABA o ÀBBÀ (arab. ABON) padre, al Superiore di un monastero, che dal suo capo prende il nome di Abadia, Abazia. — Fu anche nome di dignità popolare appresso che cfr. coli' ebr. AB (plur. ABOTH) generatore. {cfr. Abbuna, Papa). — Titolo di dignità nella chiesa introdotto dai primi dottori ; ma oggi si applica in genere a chiunque vesta abito ecclesiastico, e più specialmente abate e abbate prov. abas; fr. gli antichi Genovesi già scritto corrottamente nelle cronache abbé ==abbes; sp. abad; port. abade. —Dal gr.-lat. Abào ed equivalente a Duco, Capo. Deriv. Abadessa; Abadia; Abatómolo; Abazia.
moschetto menorragia rinterrare bosco atterrire messere dicevole albume garare gheriglio feretro alluminio digrignare caratterista labrace carestia mietere preminente incrinare metrorrea sommettere ara giauro eliofobia cupido precedere lacchetta florilegio aconito maligno conio pigmento strillo augurare crusca turbare suburra caviale celliere rimettere riunire sboffo sommergere dente starna mercimonio lazzarone guardo pappatoria ischiade calamaio Pagina generata il 03/05/25