Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
4
il Calendario inciso in pietra o bronzo == lat. FASTI (da FARI dire, parlare) che nell'antica Roma designò cose. Poi significò anche Registro degli avvenimenti giornalieri, e quelli in cui erano cronologicamente ed esposto in qualche luogo pubblico della città, dove erano notati i giorni festivi e i fasti giorni di udienza, nei quali, cioè, amministravasi giustizia nei tribunali [giorni, che erano prefissi dal Pontefice massimo e dal Collegio dei sacerdoti], non che i mercati, i giorni ritenuti infausti, il sorgere e tramontare delle stelle fisse, gli eventi storici più importanti e simili descritti i nomi e la durata delV ufficio dei consoli e di altri magistrati (v. Fasto, Nefasto). Ora questa voce si adopra per Annali, Memorie di fatti più che altro gloriosi.
suddiacono arrendersi sgrondare colle tortora bucintoro rossastro colosso cresima farfaro verisimile trastullo megatero rovistico arringo trasto lezione ragguagliare mazzero pittore intristire an indolenzire ninfomania draconite trocheo penzolo soluzione eupatride bere coltre razione conifero rigido puerizia giugulare rude mannaia spartire vacca cimice rituale carminare apatia gaglio ribassare orbacca capitorzolo consentire didattico pellicello Pagina generata il 03/05/25