Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
nella stagione invernale. Die poi questo nome Linneo a quelle foglie, che i Botanici dissero Petali e v). — Presso i Latini il vocabolo trovasi piů specialmente adoperato per designare una corona di fiori artificiali, fatti di sottili trucioli di corno, dipinti a differenti colori, che serviva di ornamento che corolla == lat. CORÓLLA per CORÓNULA dimin. di CORÓNA corona (v. q, formano una vaga e colorita ghirlanda intorno all'ovario del fiore. Deriv. Corollŕrio', Corollifdrme.
espirare romanzina forfecchia labarda smorfia scardaccione pleura defalcare provocare fongia acre dechinare segale rosa raffacciare sanguine psichiatria gemonie dormicchiare tenta allicciare anulare idrometria lapislazzuli bacchillone madama trippellare cattolico pillacchera torbo quintuplo riga scorbacchiare spelda echino ausiliare cheppia abbondare cece incordare patacca pigiare strasecolare tampone luminara pomodoro branda collaudare imenotteri apparato grammatica garganello flutto stroscio anchilosi Pagina generata il 03/05/25