Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
anche di altre frutta), e forse in origine si disse delle sole frutta, che hanno il nocciolo molto duro. Aggiunto di frutta, che hanno questa molto aderente al granello una certa consistenza e durezza nella loro polpa o sostanza, o hanno che il durācine o durācino dal lai. DUBĀCINUS, G-eorges scioglie in DŲRTJS duro e ĀCINUS acino (che č il granello dell'uva e (come una certa pčsca, detta pure dagli Spagnuoli Durazno), ovvero che hanno la buccia assai dura: e dicesi in particolar modo di una specie di ciliege, di pesche (amygdalus persica di Linn.) e di uva. Ed anche la Pianta che le produce.
siringa fiandrotto smascherare ortoepia supremazia mogogane provvedere sopraddote conopeo quarantina subordinare camato stringa credulo frugivoro inopinabile raffriggolare lodare acume ugola berlingaccio sordina triplo incastrare broglio trangugiare antenato vinco ruffa riprendere carogna olmo scavallare circoncidere algido grillare formato disseminare abbiente sottostare nozione alambicco farfaro demotico rapastrella gravita stabilimento olezzare trovatore capsula apirettico Pagina generata il 03/05/25