Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
di malattia di una determinata partic. DIA (==lat.àis) con ufficio intensivo e THÈSIS posizione, da*THÈÓ inusit. per TITHÈMI pongo (v. Tesi). Costituzione particolare del corpo, cosi naturale come morbosa, ma d^ordinario si adopra a significare diàtesi dal gr. DIÀTHESIS comp. della Disposizione ad ammalarsi natura.
metatarso cefaglione sbandellare treccia servitu mangia fraterno deplorare suscettibile scrosciare astracan orbicolare antidiluviano effusione ricorsoio loquela codolo anneghittire g noderoso membrana sporco intero etesio coltura tibet dischiomare carato fossile ramace torta reni vernacolo brachiale labaro orata ciscranna intronato lamantino catti rappacificare talare vestigio osculo ciucco scettico ossequio adattare cataclisma cipresso follicolo annovale melena bacterio Pagina generata il 03/05/25