Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
logoro, consumo e fėg. mi occupo di che che sia (v. Trito). Adunanza di filosofi per passare il tempo disputando, indi Discussione, Dissertazione DIATRĖBŌ diatriba === lat. DIATRIBA dal gr. DIATRIBE da propr. consumo, e traslat. riferito a tempo mė indugio, sopra un argomento. Oggi pių comunemente usasi in mal senso e vale Critica amara, virulenta, pedantesca contro un'opera o una persona; nelPuso comune mi trattengo, converso^ comp. della partic. DIA, che talora indica compimento di azione, e TRIBŌ frego f del popolo Violento rabbuffo.
casimira doppia dissanguinare bonzo parcella mirica austro chiodo soppediano colombario nocciuola clivo apnea informe geranio sindone volpino caravanserragli come mira orca sagrato minorasco illazione frutto stallone embrione rinorragia arrossare intumescenza stesso cimino rublo comunque sauriani intercedere mossolina obolo tiritera pentatlo combinare gigante equo truciare ovoab salara sotterra svoltare gueffa usurpare delineare garzone tralunare innocuo Pagina generata il 03/05/25