Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
o per giacinto ecc.). — In mineralog. Macchia bianchiccia e diafana come il ghiaccio, che si scorge di cui è forma contratta: p. es. Diaccio marmato per Freddo come marmo. / Deriv. Diacciare', Diacc iattìra,; Diacciare; Diaccinolo. in alcune pietre e marmi. « Diàccio » Si usa sovente per Diacciato, diàccio Forma alterata di Ghiaccio, comune al popolo toscano e d'uso familiare (come Di acero per giacere, Di acini
resecare fiosso spalto ipogeo emozione ritegno continenza autottono sparlare recisamente clausola colto minuzzare trulla metamorfosi mergo poliedro manomorta spoltrare strucare contromandare sanguisuga bromo delfino assottigliare purulento ottativo mascolo dispergere abbassare imperversare antagonista desco licet trasfigurare domino volgere bramare ortensia rude elisio sfera calca volutta ritmo spiazzata contenzioso guaco compulsare desiderio allineare stampo duodeno scolare Pagina generata il 03/05/25