Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
dei no mi: cosi detto perché esprime i rapport di filiazione è le relazioni di causa e Gente). Termine di grammatica per designar» genitivo ^lat. GENITIVITS [sottint. casu, caso] che genera, da GÈNITUS p. p. di GÈN genero, produco (v. il secondo caso della declinazione enetto, ovvero perché su di esso si for mano i casi obliqui e tutto il plurale quindi è quegli il loro genitore.
rivincere sbracare omonimo indeclinabile ribelle mattaione corticale buccinatorio ragguagliare batuffolo altro cucco settimo indovare ubiquita avversita eclettico immensurabile extempore insorgere mastello motriglia tropico politico anabattista nervo squisito esordio nembo melica geto valeriana col belligerante mozzo successo lasagnone quintana dissimulare e allupare giure bariglione quadriennio intemperie finestra abbrunare bolzone livido paranza spuma distico somma alano Pagina generata il 03/05/25