Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
sic. e ù lena: forma diminutiva del lai. CÙTIS pelle, mediante un agg. CUTINEA, CUTINIA (simile a CUTÀNEA), come Cuticagna dev'essere passato per una forma CUTÌGÀNEA (v. del porco o del cin Jhiale: e familiarmente La Cute). — La pelle setoluta che galleggia sopra il siero e raffreddata si assoda quasi a modo di cotenna, allorché il sangue è tolto a malati d'infiammazione. Deriv. Cotennone; Cotennóso. cute del capo elPuomo. « Cotenna del sangue » di cesi Quella parte di esso, coténna e codenna prov. codéna;/r. couenne; dial. nap. cotona,
fisciu sterlina pape comparire pustuia ortolano scortare clematide tricuspide fero incioccare aggricciare zuffa estremo babordo carmismo brindisi scorpena ambo disoccupare infingere frontale nitro copertoia miragio fuciacca scrimolo ipnotico greve droga bacucco abiurare premeditare gallozza prudere stadera alidada pappacece bau massello sesto tesare transazione rinvincidire tappete tallone sedimento vangheggia fucsia Pagina generata il 03/05/25