Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
2. chiesa e ai religiosi negli offici minori. — E aggiunto b. lai. CONVÈRSUS, che alcuno identifica per il class. CONVÈRSUS p. p. di CÓN-VÈRRERE spazzare^ nettare, pulire: altri men bene per CONVÈRSUS p. p. di CONVÈRTERE convertire, come se dicesse laico convcrtito. — Aggiunto di Frate che in un convèrso 1. dal lai. CONVÈRSUS convento veste l'abito religioso, ma è laico incaricato di tener mondo il convento e di servire alla p. p. di CONVÈRTERE voltare daIV altra parte (v. Convertire). — II contrario; ma oggi adoprasi solo nel modo avverbiale « Per converso » === Per contrario. altresì di monaca che pur veste abito religioso, ma è semplicemente addetta all'opere servili.
ernia argonauta icnografia campigiana pioniere edicola fariseo gutto egresso calpestare mezzaiuolo cespuglio iuta interchiudere accomunare barbarastio eburneo nanchino attossicare nono peso colera soppressata avvoltare salamelecche grecheggiare criptogamo foresta calamistro pulce codrione spoltrare moresco tasso mancipio arrenare ciborio bolina gargantiglia contigia falotico gorra aura aggrovigliarsi stracollare protesi mommeare neo palmiere sublimare sorella stracciare belligerante ciuffo camice Pagina generata il 03/05/25