Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
1
provenienza chiòtto II D5 Ovidio, confrontando col dial. nap. chioute lento, dal lat. PLÒTUS ===• PLÀUTUS (voce di umbra) piano^ piatto (v.P?oa), convertita per influsso dialettale la p in o come in CHIATTO
1
(v. Chiatto). Invece il Diez coi più naturalezza la dice forma alterata de lai. QUIETUS quieto, mediante il fr. COIT (v per piatto Quieto e cfr. Chéto). — Silenzioso e coni raccolto in sé stesso. Voce dell'uso fami Ilare.
flemmone agostaro autaut novigildo avviticciare melazzo promiscuo diacine indetto esercito bagattella cadrega ampio conchiudere incorrentire guadagnare mattugio esazione eterno cinocefalo rammentare apocalisse ammorsellato carabattole mozzicare interno burchiellesco ingranaggio operaio scarpello peduncolo aneddoto sbalordire ordalia deperire bindolo paralipomeni lustrale imprendere ofieide prescegliere bengalino tapino iperemia rapportare estrazione trenta Pagina generata il 03/05/25