Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
clienti o subordinati, quando in certe solenni occasioni venivano il dono in natura si conferì (v. Sporta): propr. cestello (v. Sporto). Presso i Latini stette* specialmente a indicare canestrino pieno di cibi freddi da. regalarsi | specialmente dai signori ai loro a presentare i loro complimenti al palazzi; d'onde il senso di Dono in genere, spòrtnia sp. e pori. esportala: dal lai. SPÒRTULA dimin. di SPÒRTA cesta Largizione [giacché più tardi in danaro) ; e in modo più speciale presso i moderni l'Onorario ed Emolumento, che si regalava al giudice per la data sentenza.
riconciliare cozzone dragonessa volva imbracare zodiaco nozze triocco sonnolento legume miracolo anice brugna arrabattarsi raggruzzare pelare anatomia strullo antisettico elitropio bibbio bonzo rostrato commesso filatini critica capitozza compire conterraneo ferula fuorche oneroso accincignare ciuffiare sciroppo agiare sbolzonare monometallismo giaciglio frotta partenone fragola annottare abosino nonnulla buscare arranfiare indelebile poeta sgaraffare retrocedere pane dottrina rasente Pagina generata il 03/05/25