Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
— Soprannome di un pittore fiorentino famoso per la sua grande semplicità e credulità (cosi calandrino dimin. di CALANDRO (v.q. voce). — Uccello del genere delle chiamata dall'Uccello omonimo creduto balordo) introdotto dal Boccaccio nelle sue allodole, che sverna in paesi caldi, ed è V alauda calandrella o pratensis rmnor dei naturalisti. novelle: onde le frasi « Far calandrino qualcuno » per Dargli a credere qualche cosa di grosso ; « Fare il calandrino » per Fare Pignorante, lo scempiato.
barbone narciso loffa arpignone erinni grisatoio dovere terzino godere tanatofobia cromolitografia sbaldeggiare didimi incalzare scempiato tiglio mercorella causa svillaneggiare ufficiale billoro galvanico patema consorteria buggerare sterpo muscolo insurrezione infame stanotte spelagare senile falsare segmento sparire prosopopea prodese disfagia interrompere laboratorio antecessore invettiva filosofista vilucchio gheriglio ordinale banco meridiana scafiglio garzerino piroletta Pagina generata il 03/05/25