Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
sp. barrocho; dial. ven. birozzo, sic, birocciu; ted. birutsche preso alla lingua italiana (fr. broutte e ginevr. b a rotte): dal lai. BIRÒTUM mediante una forma aggettivale *BIRÒTIUS ==== comjp. di BIS * BIRÒTEUS (o, come altri vuole, un dimin. *BIBÒTULUM ^BIROTJULUM) baròccio e biròccio due e RÒTA ruota (cfr. Carroccio). — Veicolo alquanto rozzo propr. con due grosse ruote e il piano fermato sulla sala per trasportare robe. Deriv. Barocciàbile ; Barocciàio; Barocciàta! Baroccino»
testa anagiride attanagliare tamerice nocciuola acchito chiodo fisica otorrea uri etichetta scapaccione indulgente manarese rivendicare tacere gemino tranvai granatiere misvenire sparlare terra atmosfera me vestale rifusare bidone trino eremo antistrofe cedro tifone enclitico odore porgere trasporre petrosemolo vogare sobillare proclive moscada chiacchierare probatica rappiccare sviscerare sotto murale alluvioneu peste suggerire Pagina generata il 03/05/25