Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
OTÒS (lai. antiq. ÀUSE») orecchio. I Greci seguendo lo stesso ordine d^ idee lo appellarono OTÒS. — Specie di uccello di rapina notturno simile alla civetta, che ha la testa orecchiuta, è composta di sei penne rivolte innanzi. e ciascuna orecchia assiolo e assiuolo forma diminutiva del lat. Àsio, Àsivs che vale il medesimo e forse è affine al gr. oùs -' genit.
grancitello boleto vergola terracrepolo glave latta enflare orzo querquedula bolzone baritono barometro opificio pinzo esaurire pausa battesimo onanismo corteggiare corroso pappafico taso vacillare attico fado forfecchia gestazione grazie sugna convincere incoraggiare ripugnare verno inalveare pillacchera caso scordio ciprigno stazzare cerna sereno rannodare buzzicare cortina dioscuri fino quatorviri sostentacolo impancarsi vidimare incubazione frattoio fecolento menzione Pagina generata il 03/05/25