Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
Manifesto quello che cade ?otto la nostra vista; Cognito quanto nostre intellettuali sco)erte. Deriv. N^ta; Notàbile! Nottole; Notificare; etisia, Notorio. 2. === lai. NÒTUS == gr» NÒTUS, che dicesi iffine al gr. NOTIS umidità, NÓTIOS umido, (=== gr. gnotòs === ^cr» g'nàtàs) pari. pass. di NÒSOBBE === GNÒSCERE conoscere (v. q. voce). Conosciuto, Manifesto, óhiaro. Differente da Manifesto e Cognito, perocché Noto propr. vale tutto ciò che ci vit?ne da iltri riferito; he si riconnette a NÀÓ SGOTTO, colo, (cfr. ^ave, ^notare), Vento di Sud o di Sud-Ovest, che porta imidità, appendiamo con le nòto 1. == lai. MÒTUS pioggia.
rimenare integro scalpore renuente selenografia vanagloria veratro musardo tralice caprifico solitario eccetera inerme baratro lornio e clistere temere giubbetto etopeia chi mariuolo rabbruscare venale areopago calcinello brenna sopravvivere rastiare silvano parossismo quartaruolo madrigale manella gittare grappino abluzione grado burchio garganello identita elaterio ottimismo lacerare inalidire logaiuolo circostante cazzare premorire ostrogoto nautico buffone ballotta devolvere Pagina generata il 03/05/25