Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
1
^.àall'CT./r. RECHIN che vale il medesimo, onde il verbo RECHIGNER (ani. arcigno eomasc. reschign. Alcuno lo vuoi detto per metatesi invece di AGRIGNO, ma invece deriva con trasposizione della CHI
2
Torvo, Barbero; ma si disse anche per Acerbo, Aspro, Lazzo, parlando e affranco HÌNAN contrarre la bocca, ond' anche le voci Ghigna, Ghigno, Ghignare (cfr. Cagnesco e Rincagnarsi^). — Dicesi di volto contratto, di frutta o lazze o di sapore ONlER)/ar viso arcigno ed anche brontolare) composto della parile. RÈ naturalmente aspro, come la sorba. Nel Pataffio: La prugnola trangugiò che era arcigna.
redentore ciruglio commestibile incoraggiare assioma lacustre volere abbarbagliare disparere screpolare pastinaca disparere stemma dire maccherone desco reietto agglomerare falcola impetiggine svaporare canteo candente sofo lazzo nilometro alimento divinare pomice seggio sormontare complesso slabbrare sprocco svesciare zavorra insipido ippocastano podometro tane immollare estetica zibaldone propretore bombare contesto insufflare posticipare dieresi aggricciare reziario cravatta Pagina generata il 03/05/25