Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
Biagio e simili. piève dal Zcró. PLÈBEM (indi corrotto in PIÈBB, PIÈVB) plebe, popolo (v. Plebe). Popolazione di campagna, che ha per centro una chiesa; quindi Parrocchia, che ha sotto di sé parecchi villaggi di campagna e la chiesa parrocchiale. Popolo In Toscana questa unione di fedeli soggetti ad un parroco dicesi oggi nelle campagne più comunemente Popolo: p. es. di S. Quirico, di S. Deriv. Pievano; Pievarbio = Piovóse appartenente alla piover Pievière corrotto anche in Pivière per Pieve (DANTE, Farad, xvi 66/.
brio siderotecnia singhiozzo stridere poltiglia altrui altana torto onomastico scardaccione imbozzacchire farmacia fogare laveggio creare lasagna presentire perimetro vulva ruggine tacito monarca sussistere questo islam augurio smascherare incivile confutare bova debito rogo raffineria peperino vostro cutaneo lupino desiderare mammut lochi clipeo rimando sottomettere babbuccia d nefario vanga susurro malmeggiare Pagina generata il 03/05/25