Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
che si usa includere nella pasta del pane, mde questo rigonfi, lièvito (sost.) prov. levai; fr. levain; sp. lendo, ani. liebdo; pori. lèvedo: === barb. lai. LÈVITUS per LEVÀTUS, che trae da LEVARE levare, alzare, come il lai. Rò Bitus da rogare, Dòmitus da domare, ùbitus da da cubare, ecc. (v. Levare): ovvero, secondo pensa il Flechia, da LEVITARE (frequentativo di LEVARE), come [ì it. Invito da invitare. Altri crede direttamente diventi soffice, che è guanto dire si sollevi. Deriv. LÈVIS lieve [che è il germe ìi LEVARE], perché rende leggiero il pane. Pasta inacidita per fermentazione, Lievitare.
lurido ortica maggio girino tendine spizzicare tracciare antera epicedio astronomo ripiegare provenda riseccare impastocchiare frenico canape abbacchio truciolo mormoreggiare gabella metrito prodromo ronzare gramolare cocca incalocchiare trigesimo filatera colonnello palafitta iutolento intestare gavotta burla ira rosario migna mandarino destituire maglio costumare sospingere corrucciare miope attonito ciclope aga golpe predella cicoria venereo Pagina generata il 03/05/25