Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
1
Voce di genere mascolino dell'articolo ieterminato nel numero plurale, li aferetico dal lat. ILLI quelli, gią usata
2
li savi, li buoni, li quali == i savi, i buoni, i quali. E li parenti miei fnron lombardi (DAHTBS). Dinanzi a vocale o s seguita da consonante conviene come i, avanti a^nomi da lettera consonante o dalla s seguita da vocale: p. es. comincianti sempre usare GLI: p. es. gli amori, gli uomini, gli scolari, jU scudi.
conciliabolo congegno velite faringe sbozzolare anitrina rovescia pratico aureo loia trocarre livello gagnolare vegliardo striglia polmone super straboccare unigeno stipite otologia trebbio attrezzo inspettore metopio dilollare lapide sbaccellare bilicare accantonare spallino obbligazione mortaio offrire sermento sepolcro otalgia congrega trocisco midolla sinistro codibugnolo diaria alleluia disobbligante gemino quartana stetoscopio appadronarsi stratiota covaccio Pagina generata il 03/05/25