Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
detto perché il professore suoi ordì nanamente leggere, e indi Qaalunqut insegnamento dato anche in privato; òic che il maestro da a imparare a memorie agli scolari; Breve capitolo tratto dalle Scrittura o dai SS. Padri, che suole leggersi lezióne =^ lai, LESOTIÓNEM Maniera o leggere un testo, scegliendo fra le divers copie; Insegnamento dato dalla cattedn cosi da LÈCTUS parb. pass. di LECERE leggere (v. q. voce) Propr. Assieme di leggere; in chiesa. Deriv. Lesionàccia; Lesionc-ella-ma-i^na,
risipola corvettare lattime salara mungere armonia antico rimbroccio viragine efflorescenza sponga accollare tastare cansare deplano fusaggine volvolo disposizione upiglio agricoltura cromolitografia paralogismo chachessia veduto docimasia magnolia paglia procreare mitraglia prunello fervore tracotante esitare impennare fortino orcio succino gallonzolo fumaruolo stendere carpo rivelto invincidire carpire pancrazio furiere ceramica antico catino sbarbare puttana naumachia Pagina generata il 03/05/25