Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
animèlla dal lat. ANIMÈLLA (dimin. di ÀNIMA) che venne usato fig. per indicare le parti delicate e molli (dove si crede risieda — Nome volgare, usato dai macellai, delle glandule situate sotto la lingua e le mascelle (parotidi) degli animali quadrupedi, gran parte della vita) degli animali, quelle che si mangiano. Anche in Normandia si chiama ÀME anima il polmone dei polli cotti. che per lo più sogliono cuocersi fritte. Per similit. Piccolo dischettino interno che serve di-ripieno abbottoni.
falotico irremissibile banchiere incappare consorte connestabile sozzo ermeneutica ruota figura mamma sparecchiare perito pneumatico bargello requisito struma spianare cotenna sbiancido rubizzo picchiotto sguillare farchetola spaventare ginnoto poligala caro astio soffietto lascito eziandio metropoli trierarco dittero schivo tubare stilo manere sbarbicare materozza anche asportare cardamo infusorio cornalina fagotto prorompere retroagire notare morchia invogliare trafurello Pagina generata il 03/05/25