Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
del l'uso. Al plurale dicesi in dialetto modenese anche per Crampi, ossia per Quel P intirizzimento doloroso, che viene talon alle gambe; ed anche in questo significate staccasi sempre dalla stessa radice ger manica CRAPH, che ha il senso originarie di curvo (v. Grampa\ onde poi l'altre sostantivato di contrazione dei muscoli (ant sass. e ingl. cramp, ted. K rampi). parallela a G rampa Granfia, Arnese per afferrare; ma č voce granfio Voce Graffio [radice indo-euro? GRABH prendere, ond5 anche Vani. alt. tč d krānfo, mod. krapfen uncino].
terragno disobbligante cosi colo mina equilibrare comino bianco caporiccio scorrezione onnivoro originale decaedro gobba duce sienite disciplina canoa viottola imballare separare rischio aggattonare matto oneroso certame ressa esercito fiorrancio picrina mausoleo prurito pileo tigrato scornare fia le comminatorio zingaro sventrare ilio metatesi edile cincia coatto cordoglio traino improbo epitema smascellare finta rimpiattare squittinio Pagina generata il 04/05/25